Grazie mille per la tua operazione di check-in online: velocizzerà l'accesso al tuo alloggio.
Si prega di compilare il seguente modulo. L'inserimento dell'ID di prenotazione (verificalo sul voucher) renderà il processo di ricerca più semplice
Spiacenti, le informazioni inserite non sono sufficienti per identificare la tua prenotazione. Per favore, prova a correggere i tuoi dati o a fornire maggiori informazioni. Grazie.
Mini chalet in legno per vacanze in montagna comode e rilassanti: due camere (matrimoniale e singola), cucina attrezzata, zona giorno, bagno privato, posto auto e un portico per godere di tutta la tranquillità di un piccolo paese. Tutti gli alloggi dispongono di nuova cucina dotata di forno e attrezzata con padelle, stoviglie, piatti, bicchieri, moka, etc., biancheria da bagno e da camera (con letti pronti e cambio settimanale), attrezzature e prodotti per la pulizia della casa, carta igienica e set di cortesia per il primo ingresso. La struttura non è attrezzata per accogliere animali. Negli alloggi è vietato fumare. Codice Identificativo Nazionale (CIN): Li di Cau, Via II Battaglione Iseo 1 CIN: IT030084B43H7VYSIJ Li di Baltinia, Via II Battaglione Iseo 3 CIN: IT030084B437F8KT8A Li dal Poc, Via II Battaglione Iseo 5 CIN: IT030084B4IVTQUFKJ Tal Bearc, Via II Battaglione Iseo 7 CIN: IT030084B475IDJ3LB In Dainas, Via II Battaglione Iseo 9 CIN: IT030084B47TB33SWN Li di Sauran, Via II Battaglione Iseo 11 CIN:IT030084B4O4EK4HF3 Li da l'Aria, Via II Battaglione Iseo 13 CIN: IT030084B4VTPTZQ94 Li da Maina, Via II Battaglione Iseo 15 CIN: IT030084B4LLQU32D5
Occupazione Max: 3Mini chalet in legno per vacanze in montagna comode e rilassanti: due camere (matrimoniale e singola), cucina attrezzata, zona giorno, bagno privato, posto auto e un portico per godere di tutta la tranquillità di un piccolo paese. Tutti gli alloggi dispongono di nuova cucina dotata di forno e attrezzata con padelle, stoviglie, piatti, bicchieri, moka, etc., biancheria da bagno e da camera (con letti pronti e cambio settimanale), attrezzature e prodotti per la pulizia della casa, carta igienica e set di cortesia per il primo ingresso. La struttura non è attrezzata per accogliere animali. Negli alloggi è vietato fumare. Codice Identificativo Nazionale (CIN): Li di Cau, Via II Battaglione Iseo 1 CIN: IT030084B43H7VYSIJ Li di Baltinia, Via II Battaglione Iseo 3 CIN: IT030084B437F8KT8A Li dal Poc, Via II Battaglione Iseo 5 CIN: IT030084B4IVTQUFKJ Tal Bearc, Via II Battaglione Iseo 7 CIN: IT030084B475IDJ3LB In Dainas, Via II Battaglione Iseo 9 CIN: IT030084B47TB33SWN Li di Sauran, Via II Battaglione Iseo 11 CIN:IT030084B4O4EK4HF3 Li da l'Aria, Via II Battaglione Iseo 13 CIN: IT030084B4VTPTZQ94 Li da Maina, Via II Battaglione Iseo 15 CIN: IT030084B4LLQU32D5
La Casa per ferie di Preone è la soluzione ideale per ritiri sportivi, workshop e vacanze tra amici. Dispone di 20 posti letti suddivisi in 4 camere, ognuna con bagno privato con doccia (tre camere con tre letti a castello e una camera attrezzata per persona con disabilità motorie e accompagnatore). Per i momenti conviviali c’è un’ampia sala da pranzo con spazio relax, che può essere adibita anche a sala per attività di gruppo. Completa l’offerta la cucina professionale con cuocipasta, forno, lavastoviglie, frigorifero, piastra, fuochi e dotata di tutta l’attrezzatura necessaria per la ristorazione. Può essere richiesta sia in autogestione, sia con servizio di preparazione pasti. Vacanze verdi, preparazione atletica e formazione in montagna Cosa c’è di meglio della tranquillità della montagna per concentrarsi sulle proprie passioni? Per i gruppi sportivi in paese ci sono un campo di calcio, un campo di calcetto ed un campo di basket/pista di pattinaggio con illuminazione notturna (questi ultimi serviti da chiosco nella stagione estiva). La Casa per ferie è anche lo spazio ideale in cui svolgere attività di formazione e workshop, alternando le sessioni di lavoro con passeggiate rilassanti nella natura e momenti di condivisione e socialità. Per le scuole, l’offerta può essere integrata con un’uscita sul sentiero paleontologico Stavolo Lunas, la visita all’esposizione naturalistica “Preone, 200 milioni di anni” con annesso laboratorio e alla fortificazione del Vallo Littorio. Se siete più famiglie che cercano uno spazio da condividere per le proprie vacanze, con un giardino recintato dove i vostri bambini possono giocare liberi, allora è la soluzione per voi (ed è vicina ad un enorme e attrezzato parco giochi e al sentiero delle favole). CIN: IT030084B7KPVHQ8CA
Occupazione Max: 20La Casa per ferie di Preone è la soluzione ideale per ritiri sportivi, workshop e vacanze tra amici. Dispone di 20 posti letti suddivisi in 4 camere, ognuna con bagno privato con doccia (tre camere con tre letti a castello e una camera attrezzata per persona con disabilità motorie e accompagnatore). Per i momenti conviviali c’è un’ampia sala da pranzo con spazio relax, che può essere adibita anche a sala per attività di gruppo. Completa l’offerta la cucina professionale con cuocipasta, forno, lavastoviglie, frigorifero, piastra, fuochi e dotata di tutta l’attrezzatura necessaria per la ristorazione. Può essere richiesta sia in autogestione, sia con servizio di preparazione pasti. Vacanze verdi, preparazione atletica e formazione in montagna Cosa c’è di meglio della tranquillità della montagna per concentrarsi sulle proprie passioni? Per i gruppi sportivi in paese ci sono un campo di calcio, un campo di calcetto ed un campo di basket/pista di pattinaggio con illuminazione notturna (questi ultimi serviti da chiosco nella stagione estiva). La Casa per ferie è anche lo spazio ideale in cui svolgere attività di formazione e workshop, alternando le sessioni di lavoro con passeggiate rilassanti nella natura e momenti di condivisione e socialità. Per le scuole, l’offerta può essere integrata con un’uscita sul sentiero paleontologico Stavolo Lunas, la visita all’esposizione naturalistica “Preone, 200 milioni di anni” con annesso laboratorio e alla fortificazione del Vallo Littorio. Se siete più famiglie che cercano uno spazio da condividere per le proprie vacanze, con un giardino recintato dove i vostri bambini possono giocare liberi, allora è la soluzione per voi (ed è vicina ad un enorme e attrezzato parco giochi e al sentiero delle favole). CIN: IT030084B7KPVHQ8CA
L’area di sosta attrezzata a inizio paese è completamente recintata, con sbarra all’ingresso e illuminazione notturna; dispone di punti per il rifornimento di acqua, lo scarico delle acque scure e l’allacciamento alla corrente elettrica. n. piazzole: 10 di cui - 6 con punti rifornimento acqua, scarico delle acque scure e allacciamento corrente elettrica Prezzo: - € 15,00/24h Per l'accesso è necessario contattare preventivamente la reception allo +39 329 5582766. Check-in entro le ore 18.00 (in caso di necessità diverse, concordare le modalità con la reception). Il camper è mezzo di libertà di scoperta ed esplorazione del territorio in modo unico e personale. Viaggiare in camper offre la possibilità di pianificare gli itinerari secondo i propri tempi e interessi. Questo tipo di viaggio permette di scoprire angoli nascosti del territorio, lontani dalle rotte turistiche tradizionali e di vivere esperienze autentiche a contatto diretto con la natura e le comunità locali, con una diversa consapevolezza verso l'ambiente e il territorio. I viaggiatori itineranti troveranno nella reception preziose risorse per la pianificazione del viaggio, dalla ricerca dei migliori percorsi ai consigli su quali attrazioni visitare o quali prodotti provare, con la possibilità di richiedere anche dei cestini degustazione da utilizzare quale punto di partenza per delineare dei tragitti tra gusto, cultura e tradizione da vivere in zona durante la propria permanenza. CIN: IT030084B1OYDOK7KR
Occupazione Max: 8L’area di sosta attrezzata a inizio paese è completamente recintata, con sbarra all’ingresso e illuminazione notturna; dispone di punti per il rifornimento di acqua, lo scarico delle acque scure e l’allacciamento alla corrente elettrica. n. piazzole: 10 di cui - 6 con punti rifornimento acqua, scarico delle acque scure e allacciamento corrente elettrica Prezzo: - € 15,00/24h Per l'accesso è necessario contattare preventivamente la reception allo +39 329 5582766. Check-in entro le ore 18.00 (in caso di necessità diverse, concordare le modalità con la reception). Il camper è mezzo di libertà di scoperta ed esplorazione del territorio in modo unico e personale. Viaggiare in camper offre la possibilità di pianificare gli itinerari secondo i propri tempi e interessi. Questo tipo di viaggio permette di scoprire angoli nascosti del territorio, lontani dalle rotte turistiche tradizionali e di vivere esperienze autentiche a contatto diretto con la natura e le comunità locali, con una diversa consapevolezza verso l'ambiente e il territorio. I viaggiatori itineranti troveranno nella reception preziose risorse per la pianificazione del viaggio, dalla ricerca dei migliori percorsi ai consigli su quali attrazioni visitare o quali prodotti provare, con la possibilità di richiedere anche dei cestini degustazione da utilizzare quale punto di partenza per delineare dei tragitti tra gusto, cultura e tradizione da vivere in zona durante la propria permanenza. CIN: IT030084B1OYDOK7KR
Mini chalet singoli in legno: due camere (matrimoniale e singola), cucina attrezzata, zona giorno, bagno privato, posto auto e un portico per godere di tutta la tranquillità di un piccolo paese. Tutti gli alloggi dispongono di cucina attrezzata con padelle, stoviglie, piatti, bicchieri, moka, etc., biancheria da bagno e da camera (con letti pronti e cambio settimanale), zona giorno, attrezzature e prodotti per la pulizia della casa, carta igienica e set di cortesia per il primo ingresso. La struttura non è attrezzata per accogliere animali. Negli alloggi è vietato fumare. CIN: Li di Pociana, Via Cofuc 38 CIN: IT030084B4TZVYFLQE Li di Movada, Via Cofuc 38/a CIN: IT030084B4QY7DVXS7 Li da Nonta, Via Cofuc 40 CIN: IT030084B4EWAVIPMJ In Cjastiel, Via Cofuc 40/a CIN: IT030084B4EHWP7R9M
Occupazione Max: 3Mini chalet singoli in legno: due camere (matrimoniale e singola), cucina attrezzata, zona giorno, bagno privato, posto auto e un portico per godere di tutta la tranquillità di un piccolo paese. Tutti gli alloggi dispongono di cucina attrezzata con padelle, stoviglie, piatti, bicchieri, moka, etc., biancheria da bagno e da camera (con letti pronti e cambio settimanale), zona giorno, attrezzature e prodotti per la pulizia della casa, carta igienica e set di cortesia per il primo ingresso. La struttura non è attrezzata per accogliere animali. Negli alloggi è vietato fumare. CIN: Li di Pociana, Via Cofuc 38 CIN: IT030084B4TZVYFLQE Li di Movada, Via Cofuc 38/a CIN: IT030084B4QY7DVXS7 Li da Nonta, Via Cofuc 40 CIN: IT030084B4EWAVIPMJ In Cjastiel, Via Cofuc 40/a CIN: IT030084B4EHWP7R9M
Telefono:
+39 329 5582766Email:
info@girandolapreone.itindirizzo:
Girandola Preone di Bernardis Alessia